El Giza

Situata a circa 20 km a sud-ovest dalla capitale, Giza è uno dei luoghi più suggestivi al mondo. Alla sua fama contribuisce in primis, le più antiche delle sette meraviglie del mondo antico: le piramidi d’Egitto. Nate dall’ambizione di vivere per sempre, le piramidi furono erette circa nel 2.500 a.C. (quindi più di 4.500 anni fa!) con una maestria ed una tecnica ancora oggi sconosciute.

La Piramide di Cheope, la più grande (137 metri) ed antica delle tre principali costruzioni della necropoli di Giza, sarebbe stata realizzata, secondo alcuni egittologi, come tomba per il faraone Cheope. Alcune delle pietre che costituivano il rivestimento esterno sono ancora visibili intorno alla base. All’interno della piramide, anticamente alta circa 146 metri, si scorgono tre stanze: la camera ipogea, scolpita nella roccia, e, in alto, la Sala della Regina e quella del Re. L’accesso alla piramide è consentito a un massimo di 100 persone al giorno. La affiancano poi le piramidi di Chefren, più bassa (136,5 metri) e quella di Macerino, la più piccola (66 metri).

Nella parte orientale poi, vi è la grande Sfinge, per alcuni egittologi il suo volto riprenderebbe le sembianze di Chefren, eretta per vegliare sul sonno eterno dei suoi sovrani.

Nelle immediate vicinanze sorgono altri edifici satellite, monumenti funerari, appartenenti a persone vicine alla famiglia dei Faraoni e alle loro Regine. Nel 1979 la Necropoli è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Impossibile perdersi inoltre il Museo della Barca Solare, a sud della Grande Piramide di Cheope. Il museo contiene un’antica imbarcazione egiziana, probabilmente sepolta per accompagnare il Faraone nel suo ultimo viaggio, o come dono al Dio Sole.

Sempre nei pressi del sito archeologico, a destra della Piramide di Cheope, si trova quella che molto probabilmente era la Tomba di Osiride, il dio che sorvegliava i sotterranei della Piana di Giza.

L’Egitto è famoso per i suoi bazar e attorno all’area delle piramidi ce ne sono diversi, tra cui Topaz Bazar e Merit Bazar, dove è possibile trovare qualsiasi cosa, prodotti alimentari, oggetti tradizionali e preziosi monili.

A Giza è davvero difficile annoiarsi, i turisti possono infatti scegliere se trascorrere le serate in uno dei molti bar in stile egiziano, chiamati ‘cafeterias’, oppure nei tipici pub occidentali.